CORSA DEI CAVALLI E DI ALTRI ANIMALI NEI PALII
Il Palio è una competizione fra i rioni di una città o tra entità territoriali vicine, disputata in genere con cavalli o altri animali. In particolare il Palio di Ferrara vede la competizione di otto contrade che tradizionalmente si sfidano l’ultima domenica di Maggio in Piazza Ariostea con corse di cavalli e di asine.
Stampa il nostro volantino informativo e diffondilo: AD-volantino-no-corsa-palio-ferrara.pdf
______________________________________
08.06.2016 -
LANCIATA LA PETIZIONE PER ABOLIRE L'USO DEGLI ANIMALI NEL PALIO DI FERRARA
FIRMA LA PETIZIONE:
https://www.change.org/p/comune-di-ferrara-abolire-l-uso-degli-animali-nel-palio?recruiter=553580429&utm_source=petitions_show_components_action_panel_wrapper&utm_medium=copylink
______________________________________
28.05.2016 - Basta corse con animali nei palii: Volantinaggio a Ferrara
Sabato 28 Maggio 2016 dalle ore 16 alle ore 18 gli attivisti dell’associazione
Animal Defenders saranno in Piazza Ariostea durante le prove obbligatorie della
corsa dei cavalli e delle asine del Palio di Ferrara. Verranno spiegati i motivi
del dissenso a questa pratica che mette a repentaglio la salute e l’esistenza di
questi animali.
Non siamo contro la tradizione storica del palio ma contro l'utilizzo degli
animali cavalli e asine nel caso specifico di Ferrara allo scopo di intrattenere
la piazza.
Il cavallo è un animale la cui vera indole è spesso sconosciuta, in natura corre
solo in rare occasioni, in genere quando percepisce una minaccia ed è un animale
sociale che vive in branco.
I cavalli da corsa nascono da fattrici, vengono partoriti in cattività e
separati dalla madre prematuramente per essere domati ed addestrati. Gli
addestramenti comportano fatica, ferite e l'essere messi sistematicamente sotto
sforzo.
Gli accorgimenti che sono stati presi durante il Palio di Ferrara come la
sostituzione dei purosangue con i mezzosangue, o la proposta di un eventuale
spostamento della corsa all'ippodromo non risolvono il fatto sostanziale: gli
animali impiegati cessano di essere individui con una vita, natura e un'etologia
da rispettare, e diventano oggetti vittime del business che sta dietro la corsa
dei cavalli e delle asine.
Cinque dei cavalli presentati alle visite mediche preliminari sono stati esclusi
dalla gara di domenica perché hanno corso recentemente e sarebbe rischioso
metterli in gara. Gli stessi che dicono di avere a cuore l'animale che cavalcano
sono quelli che li porterebbero in gara non solo non rispettando la loro natura
ma anche non rispettando i tempi di recupero.
Non desideriamo rivedere un palio come quello del 2006 per vedere un po' di
consapevolezza negli organizzatori e negli spettatori, speriamo che l'empatia e
il buon senso delle persone portino avanti la tradizione palio senza corsa di
animali prima che un'altra tragedia succeda.
Di seguito il volantino che verrà distribuito:http://www.animaldefenders.it/AD-volantino-no-corsa-palio-ferrara.pdf
______________________________________
20.10.2015 - Basta corse con animali nei palii: Manifestazione Nazionale a Asti
Già 13 cavalli sono morti ad Asti durante questa competizione, l'ultimo
solo nel 2013.
Una pratica che dovrebbe essere abolita, che deve essere definita retrograda e moralmente
degradante, in quanto nasconde con la parola tradizione meri interessi economici, un business
come tanti che ignora totalmente lo strazio di esseri senzienti, pedine contro la loro volontà
di un avido gioco umano.
L’amore è il rispetto per l’ altro, non è possesso, né tanto meno oppressione e soppressione.
Evento ufficiale:
https://www.facebook.com/events/1652578811691936/
______________________________________
16.08.2015 - Basta Palio: Manifestazione Nazionale ad Siena
Più di 50 cavalli sono morti dal 1970 ad oggi durante questa competizione
al Palio di Siena.
Una pratica che dovrebbe essere abolita, che deve essere definita retrograda e moralmente
degradante, in quanto nasconde con la parola tradizione meri interessi economici, un business
come tanti che ignora totalmente lo strazio di esseri senzienti, pedine contro la loro volontà
di un avido gioco umano.
L’amore è il rispetto per l’ altro, non è possesso, né tanto meno oppressione e soppressione.
Evento:
https://www.facebook.com/events/454620788042371
______________________________________
31.05.2015 - Presidio contro la corsa dei cavalli e delle asine al Palio di Ferrara
______________________________________
01.06.2014 - Presidio contro la corsa dei cavalli al Palio di Ferrara
Puntale la protesta degli animalisti contro il palio di Ferrara durante lo svolgimento della gare in piazza Ariostea per chiedere l'abolizione dell'uso degli animali nei Palii.